25 February 2025 |

PharmaNutra sostiene i giovani talenti: progetto didattico Marketing e Tecnologie Web 2025

Sorry, this entry is only available in Italiano.

PharmaNutra conferma il suo impegno nel sostenere i giovani talenti, promuovendo progetti innovativi nati dalla collaborazione tra università e aziende del territorio.

Per il quinto anno consecutivo, PharmaNutra ha partecipato al progetto didattico Marketing e Tecnologie Web 2025, organizzato dal Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università di Pisa e Confindustria Toscana Nord e coordinato dalla Prof.ssa Luisa Pellegrini e dal Prof. Davide Aloini.
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione di importati realtà aziendali del territorio (oltre a PharmaNutra, anche Cromology e Sofidel) e al finanziamento dell’Ateneo Pisano nell’ambito del progetto speciale per la didattica “Doing Marketing with Firms”, pensato per avvicinare il mondo accademico e quello aziendale.

Il premio PharmaNutra per il talento e l’innovazione

L’iniziativa ha coinvolto 28 studenti e studentesse del corso magistrale in Ingegneria Gestionale, offrendo loro la possibilità di lavorare a stretto contatto con le imprese partner.
Suddivisi in piccoli gruppi, i partecipanti hanno affrontato un project work sviluppando concept di prodotto innovativi e definendo piani di marketing strategici. Il percorso si è articolato in incontri con i referenti aziendali, laboratori pratici, seminari tenuti dai responsabili delle aree scientifiche e marketing dell’azienda. La fase conclusiva ha visto la presentazione e la premiazione dei progetti migliori.

Il team vincitore (progetto “SiderAL Ciok. Il cioccolato che supporta la crescita”), selezionato per l’originalità e la concretezza della proposta, ha ricevuto un riconoscimento da PharmaNutra per la capacità di rispondere alle sfide del mercato nutraceutico in maniera creativa ed innovativa.

“Anche quest’anno è stato un piacere supportare il progetto didattico Marketing e Tecnologie Web, che coinvolge realtà a cui siamo molto legati, a partire dall’Università di Pisa. Come azienda fortemente radicata sul territorio, siamo sempre pronti a supportare simili iniziative, a maggior ragione se coinvolgono i giovani, che rappresentano il futuro del nostro Paese. La particolarità del progetto Marketing e Tecnologie Web riguarda poi la connessione che si viene a creare tra gli studenti e le aziende, un filo diretto che in prospettiva rappresenta una grande opportunità per entrambi”, ha commentato Germano Tarantino, Direttore Scientifico di PharmaNutra e referente del progetto.

L’impegno di PharmaNutra per la crescita dei giovani

Favorire la crescita dei giovani talenti e promuovere la connessione tra università e mondo del lavoro è parte integrante della mission di PharmaNutra. Attraverso progetti come Doing Marketing with Firms, l’azienda non solo contribuisce a sviluppare competenze pratiche nei futuri professionisti, ma si conferma anche come un punto di riferimento nel panorama delle imprese del territorio toscano. In questo modo, PharmaNutra sostiene la formazione di una nuova generazione di professionisti, capaci di integrare competenze sempre più ampie e complesse per portare innovazione, creatività e valore aggiunto nel settore della salute.