16 Aprile 2025 | Eventi, News, Scienza
PharmaNutra al NATA Symposium 2025: innovazione e scienza per una medicina trasfusionale sostenibile

Un appuntamento internazionale dedicato alla gestione del sangue del paziente
Dal 24 al 26 aprile 2025, PharmaNutra sarà presente come espositore al NATA Symposium, uno dei principali eventi scientifici internazionali focalizzati su Patient Blood Management (PBM), emostasi e trombosi. Organizzato dal Network for the Advancement of Patient Blood Management, Haemostasis and Thrombosis (NATA), il congresso riunisce esperti di medicina trasfusionale, anestesia, chirurgia, ematologia e terapia intensiva per condividere conoscenze cliniche e promuovere un approccio evidence-based alla gestione del sangue del paziente.
Il contributo scientifico di PharmaNutra al NATA Symposium
PharmaNutra parteciperà all’edizione 2025 con un proprio stand dedicato al brand SiderAL®, portando al centro del dibattito scientifico l’innovazione rappresentata dal Ferro Sucrosomiale®, tecnologia proprietaria che ha rivoluzionato l’integrazione di ferro per via orale, rendendola efficace, ben tollerata e applicabile in diversi contesti clinici.
Il NATA Symposium rappresenta per PharmaNutra un’importante occasione di confronto con la comunità scientifica internazionale, in particolare su tematiche chiave come:
- Prevenzione e trattamento della carenza marziale nei pazienti chirurgici, oncologici, nefropatici e critici;
- Ottimizzazione della terapia del ferro per via orale nel contesto dei programmi PBM;
- Riduzione del ricorso a trasfusioni grazie a protocolli di integrazione sicura ed efficace;
- Evidenze cliniche emergenti sull’utilizzo del Ferro Sucrosomiale® in ambito ospedaliero.
Focus su gestione del ferro e riduzione delle trasfusioni
Il programma scientifico del NATA Symposium 2025 prevede numerose sessioni dedicate alle strategie più efficaci per prevenire e trattare l’anemia, migliorare la gestione del ferro in contesti acuti e cronici, e ridurre il ricorso alle trasfusioni. Temi che rappresentano un punto centrale anche nella mission di PharmaNutra, da sempre impegnata nel fornire soluzioni basate sull’evidenza clinica per l’ottimizzazione del metabolismo del ferro.
In particolare, l’uso del Ferro Sucrosomiale® si è dimostrato una valida alternativa in molteplici ambiti ospedalieri, come la chirurgia maggiore, l’oncologia, la nefrologia, la ginecologia e la medicina d’urgenza, offrendo vantaggi concreti in termini di efficacia, sicurezza e qualità della vita del paziente.
Patient Blood Management e innovazione: il ruolo di PharmaNutra
La partecipazione al NATA Symposium 2025 è parte del progetto di divulgazione scientifica in materia di carenza di ferro, che ha appena visto PharmaNutra protagonista all’IMCID di Palermo e che oggi viene ulteriormente rafforzato dal recente inserimento del Ferro Sucrosomiale® nelle nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sul PBM.
“Essere presenti al NATA Symposium rappresenta per noi un’importante occasione per condividere il valore del Ferro Sucrosomiale® e contribuire a promuovere la cultura del risparmio di sangue, affinché possa essere utilizzato in modo più sicuro e sostenibile quando strettamente necessario. In un contesto in continua evoluzione come quello del Patient Blood Management, crediamo nel confronto costruttivo e continuo con la comunità scientifica internazionale per sviluppare soluzioni realmente efficaci per la gestione della carenza di ferro”, commenta Germano Tarantino, Direttore Scientifico, PharmaNutra S.p.A.